L'assemblea dei Rappresentanti dei Ricercatori scrive al Presidente Ferroni questa lettera per manifestare il diffuso disagio dei ricercatori per la carenza di opportunità di carriera.
CD del 30 maggio 2019 In apertura il dott. Roberto Pellegrini riporta di avere incontrato, a nome della Giunta, una delegazione sindacale in rappresentanza dell’assemblea in corso davanti a palazzo Vidoni, in concomitanza con lo sciopero ...
In vista dell'elezione del nuovo presidente dell'INFN, l'assemblea dei rappresentanti dei ricercatori ha raccolto le principali domande che circolano fra i colleghi sul futuro dell'Ente e sulle questioni più importanti che si ritiene il pro...
Il 21 marzo prossimo, dalle 9 alle 17, si terrà presso la Sezione di Firenze l'Assemblea dei Rappresentanti dei Ricercatori. Dalle ore 14 in poi l'assemblea sarà congiunta con i rappresentanti dei tecnologi. Informazioni dettagliate alla pa...
Riunione pre-CD 21 dicembre 2018 Il presidente informa che l’emendamento alla legge di stabilità che prevede il blocco delle assunzioni nella PA fino al 30 novembre non si applica agli EPR perché non sono enti pubblici non economici. Il p...
Riunione pre-CD 29 novembre Il presidente ha informato che la legge di stabilità potrebbe contenere un vincolo esplicito all’uso del fondo premiale per le stabilizzazioni ed una proroga delle stesse. Per il momento non vi sono invece nuove...
Riunione pre-CD 25 ottobre 2018 In apertura si tiene la premiazione dei vincitori del concorso italiano “Beamline for Schools” (http://home.infn.it/it/news-3/news-uffcom/3265-premiati-in-presidenza-infn-gli-studenti-vincitori-del-concorso-...
Il 13 e 14 dicembre ai Laboratori Nazionali di Frascati, assemblea congiunta dei rappresentanti di ricercatori e tecnologi. Nella sessione del 14 mattina si terrà una prima discussione delle candidature a Rappresentante Nazionale dei ricer...
Riunione pre-CD 25 settembre 2018 Il presidente introduce annunciando evoluzioni sulla conclusione delle stabilizzazioni. Nel frattempo il TAR si è pronunciato su alcuni ricorsi dichiarandosi non competente e rimandandoli al tribunale del ...
Riunione pre-CD 26 luglio 2018 Il Presidente informa che c’è stato un passaggio difficile del decreto di riparto del FOE nelle commissioni parlamentari perché si voleva destinare la quota premiale di 68 Meuro al finanziamento delle stabili...
Riunione pre-CD 27 giugno 2018 Il Presidente informa che la dott.ssa Barillà è stata promossa e quindi non sarà più il nostro interlocutore alla Funzione Pubblica. Relazione Fondi esterni – A. Staiano Staiano ricorda che è stato nominato...
20 giugno 2018 Lettera aperta sui prossimi concorsi ai componenti del Consiglio Direttivo dell’INFN Lo scorso 30 maggio il Consiglio Direttivo ha deliberato l’emissione dei bandi di concorso per 49 ricercatori, 32 primi ricercatori e...
Riunione pre-CD 25 gennaio A.Masiero: relazione sulla roadmap APPEC 2017-2026. APPEC è un consorzio di agenzie finanziatrici europee nel campo della fisica astroparticellare, nato dall’esigenza di coordinamento di risorse e iniziative a l...
Il Gruppo di Lavoro per l'analisi dei risultati dei due concorsi a ricercatore del 2016 (15 posti per teorici e 58 per sperimentali) ha prodotto e distribuito al CD la sua relazione conclusiva (images/documents/cd/GdL-analisi-concorsi-RelFi...
Riunione del 20 dicembre 2017 In mattinata si è svolta una interessante riunione della CSN1 dedicata alla discussione sulla European Strategy, il cui processo di stesura è in partenza. Sono stati discussi Higgs factory e muon collider, ma ...
Riunione pre-CD 29 novembre Il presidente è impegnato al MIUR, la riunione è presieduta dal vicepresidente Masiero. Masiero informa che nella seduta notturna della Commissione Bilancio del Senato è stato approvato un emendamento (http://w...
Riunione pre-CD 26 ottobre M.Ferrario: il progetto Eupraxia@SPARC_LAB Gli acceleratori tradizionali hanno raggiunto limiti che si possono superare solo aumentandone le dimensioni. Viceversa le prestazioni delle tecniche di accelerazione a...
L'assemblea dei rappresentanti dei ricercatori ha inviato una lettera (images/documents/assemblea/lettera-amministrazione.pdf) al Presidente dell'INFN per esprimere preoccupazione sui rapporti fra amministrazione e attività di ricerca nell'...
Riunione pre-CD del 26 settembre Il presidente relaziona sull’incontro con la direttrice di NSF France Córdova, avvenuto il giorno precedente. Accompagnata dall’ambasciatrice USA ha visitato LNGS e ne è rimasta entusiasta. Oggi incontrerà ...
Riunione pre-CD 20 luglio 2017 G.Puglierin: L’impegno INFN per la Fusione: RXF e IFMIF La ricerca sulla produzione di energia da fusione di deuterio e trizio col metodo del confinamento magnetico ha lunga storia di collaborazione internaz...
Riunione pre-CD del 27-6-2017 La dott.ssa Monica Parrella (del dipartimento pari opportunità della Presidenza del Consiglio) presenta il nuovo strumento del “lavoro agile” (smart working) nella pubblica amministrazione. Legge 124/2015 (r...
Tutti i dettagli alla pagina indico (https://agenda.infn.it/conferenceDisplay.py?confId=13853)
Riunione del 23 maggio sullo Statuto D. Bettoni a nome del gruppo di lavoro presenta le modifiche apportate rispetto al precedente CD, allo scopo di integrare le osservazioni ricevute ed avendo ricevuto e discusso le proposte del CUG e d...
Riunione pre-CD del 27 aprile Il presidente informa che l’Ente ha ricevuto richiesta formale del Piano Triennale 2017-19 da parte del MIUR ed è pronto a inviarlo. Il Piano è stato presentato ai sindacati due giorni prima, ma è stato contes...
Riunione del 29 marzo 2017 Si inizia senza il presidente, in arrivo da Firenze a breve. Il vicepresidente Masiero informa sullo stato delle trattative sindacali, per le quali il giorno precedente si è tenuto un nuovo incontro con le OOSS,...
Riunione pre-CD 23 febbraio 2017 Il Presidente informa che i risultati della VQR sono stati pubblicati il giorno precedente. Anche se è presto per poterli commentare, è chiaro che l’INFN è andato molto bene, anche a livello di singole ...
Riunione pre-CD 25 gennaio 2017 Giornata dedicata alla discussione del fabbisogno di personale per i prossimi anni e alla valutazione dei relativi costi in rapporto alle previsioni di bilancio. Si decide di non divulgare i dettagli della d...
I rappresentanti dei ricercatori hanno condotto un sondaggio fra i propri rappresentati su due punti in discussione per il nuovo Statuto dell'INFN. Gli intervistati (attraverso uno o più messaggi di richiesta di voto) sono stati poco meno d...
Riunione pre-CD 20 dicembre 2016 Il presidente informa che i due concorsi per giovani ricercatori sono terminati, ma la graduatoria ancora non può essere considerata definitiva fino alla scadenza de 15 gg successivi all’ultimo esame orale,...
Riunione pre-CD 28 ottobre 2016 Presentazione di Markus Nordberg: iniziativa ATTRACT (http://www.attract-eu.org/) Coinvolge alcuni dei principali laboratori europei (CERN, ESRF, ECO, EMBL) con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo di ...
Riunione pre-CD 27 ottobre 2016 Il presidente torna brevemente sulla questione dell’Abilitazione Scientifica Nazionale ricordando che: il gdl individuato nel precedente CD è al lavoro per trovare soluzioni che possano alleviare il problema...
L'assemblea dei Rappresentanti dei Ricercatori scrive al Presidente Ferroni questa lettera per manifestare il diffuso disagio dei ricercatori per la carenza di opportunità di carriera.