Dal 27-7-2019 la rappresentanza dei Ricercatori INFN è congi...

Questo sito web è chiuso, informazioni e attività di rappresentanza si spostano sul nuovo sito del RNRT (../RNRT/)                                                                                                                            ...


continua a leggere...
0

Circolare INFN sul bando Futuro in Ricerca 2012

Ai Direttori delle Strutture

Loro Sedi

Oggetto: Circolare Nuovo Bando “Futuro in Ricerca 2012 (FIRB)"

Si comunica che al seguente indirizzo del sito del MIUR: http://attiministeriali.miur.it/anno-2012/gennaio/dd-12012012.aspx è uscito il Nuovo Bando “FUTURO IN RICERCA 2012 (FIRB) - Decreto Direttoriale 12 gennaio 2012 n. 3/ric, di cui si raccomanda di prendere visione, in quanto modifica quello precedente. Nel sito http://www.istruzione.it/web/ricerca/home è disponibile l’elenco delle modifiche apportate al D.D. 1153/2011 con il D.D del 12.1.2012.

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, avvalendosi dell’opzione di calcolo dello 0,5% del numero di ricercatori presenti nei propri ruoli al momento della scadenza del bando (con arrotondamento all'intero superiore), con riferimento al personale docente e ricercatore in servizio alla data odierna, potrà preselezionare al massimo 4 progetti con Coordinatore nazionale dell’Ente.

Il bando stanzia circa 58.8 M€ su tre linee di intervento:

a) Linea d'intervento 1: rivolta a dottori di ricerca italiani o comunitari, non assunti a tempo indeterminato presso gli atenei italiani, statali o non statali, e gli enti pubblici di ricerca afferenti al MIUR, che non abbiano già compiuto il 33° anno di età alla data di scadenza del presente bando, e che, alla stessa data, abbiano conseguito il dottorato di ricerca da almeno 2 anni;

b) Linea d'intervento 2: rivolta a dottori di ricerca italiani o comunitari, non assunti a tempo indeterminato presso gli atenei italiani, statali o non statali, e gli enti pubblici di ricerca afferenti al MIUR, che non abbiano già compiuto il 36° anno di età alla data di scadenza del presente bando, e che, alla stessa data, abbiano conseguito il dottorato di ricerca da almeno 4 anni;

c) Linea d'intervento 3: rivolta a giovani docenti o ricercatori, già assunti a tempo indeterminato presso gli atenei italiani, statali o non statali, e gli enti pubblici di ricerca afferenti al MIUR, che non abbiano già compiuto il 40° anno di età alla data di scadenza del presente bando.

La scadenza per la presentazione dei progetti è fissata al 22 febbraio 2012, alle ore 17.00, per i Responsabili di unità (modello B), e al 29 febbraio 2012, alle ore 17.00, per i coordinatori di progetto (modello A).

Per quanto riguarda la partecipazione dell’Ente ai progetti si sottolineano i seguenti due punti:

i)   i Direttori di Sezione sono invitati a comunicare alla Presidenza INFN (mail: firb@presid.infn.it) entro 26 Gennaio 2012 il numero indicativo di progetti che verranno sottomessi dalla loro Sede su tematiche di competenza INFN;

ii)  i Dottori di ricerca delle linee di intervento 1 e 2 possono, in linea di principio, sottomettere il progetto sia con l’INFN, che con l’Università. Si auspica che tale scelta sia condivisa con i Direttori di Sezione;

iii) tutti coloro che intendono sottoporre un progetto con l’INFN debbono inviare via mail copia del progetto al Presidente INFN, alla Giunta Esecutiva ed al Presidente della CSN competente entro il 6 Febbraio 2012. Nel sito http://futuroinricerca.miur.it/ sono stati appena resi disponibili i fac-simile per la compilazione delle domande.

Per una corretta determinazione dei costi e della loro ammissibilità nella compilazione dei progetti si prega di fare riferimento alle linee guida del DM del 26 Marzo 2004 (http://www.miur.it/UserFiles/1996.pdf).

Per informazioni e supporto nella compilazione dei progetti scrivere a firb@presid.infn.it.

Cordiali saluti,

Fernando Ferroni