(Informativa Privacy ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016 - d’ora in avanti GDPR)
Nome del Servizio | Identity Provider (IdP) |
Descrizione del Servizio | Il servizio di autenticazione federata permette agli utenti dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di accedere a Risorse federate utilizzando le proprie credenziali istituzionali. Le Risorse possono essere fornite con il tramite della Federazione d’Identità italiana delle Università e degli Enti di ricerca (IDEM), o direttamente. Il Servizio di autenticazione federata è responsabile di autenticare l’utente e rilasciare un token di autenticazione e, se richiesto, un insieme minimo di dati personali per l’accesso alla Risorsa. |
Titolare del Trattamento |
Nome: Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Istituto Nazionale di Fisica Nucleare è titolare del trattamento dei dati personali gestiti tramite il Servizio. |
Responsabile della Protezione dei Dati (GDPR Sezione 4) (se applicabile) |
L’INFN ha designato il Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD o DPO) con deliberazione delConsiglio Direttivo n. 14734 del 27 aprile 2018. Il DPO è contattabile presso l’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Giurisdizione e autorità di controllo | IT-IT Garante per la Protezione dei Dati Personali https://www.garanteprivacy.it |
Categorie di dati personali diretti ed indiretti trattati e base legale per il trattamento |
1. uno o più identificativi univoci; I dati personali raccolti sono conservati in Italia in conformità con il GDPR. Il loro trattamento è finalizzato alla fornitura del servizio di autenticazione. Le basi legali per il trattamento dei dati sono la prestazione del servizio di autenticazione (adempimento di obblighi contrattuali) ed il legittimo interesse del titolare. |
Finalità del trattamento dei dati personali | Fornire il servizio di autenticazione federata al fine di accedere alle Risorse richieste dall’interessato. Verificare e monitorare il buon funzionamento del servizio e garantirne la sicurezza (interesse legittimo). Adempiere ad eventuali obblighi legali o richieste da parte dell’Autorità giudiziaria. |
Terze parti a cui vengono comunicati i dati | Il Titolare del trattamento, al fine di erogare correttamente il servizio, comunica ai fornitori delle Risorse verso le quali l’Utente intende accedere la prova dell’avvenuta autenticazione ed i soli dati personali (attributi) richiesti, nel pieno rispetto del principio di minimizzazione. I dati personali sono trasmessi solamente nel momento in cui l’interessato chiede l’accesso alla Risorsa della terza parte. Per le finalità connesse all’interesse legittimo del Titolare o all’adempimento di obblighi di legge alcuni dati di log possono essere trattati da terzi (es. CERT, CSIRT, Autorità Giudiziaria). |
Esercizio dei diritti degli interessati | Contattare il titolare del trattamento ai recapiti sopra indicati per chiedere l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, o per l’esercizio del diritto alla portabilità dei dati (articoli dal 15 al 22 del GDPR). |
Revoca del consenso dell’interessato | Gli unici dati che vengono raccolti con il consenso dell’interessato sono le preferenze sulla visualizzazione degli attributi trasmessi alle Risorse. Le preferenze sono raccolte al momento del primo accesso alla Risorsa e possono essere modificate in seguito iniziando nuovamente la procedura di accesso. |
Portabilità dei Dati | L’interessato può richiedere la portabilità dei propri dati relativi al servizio di autenticazione federata, comprese le preferenze sulla visualizzazione degli attributi trasmessi alle Risorse, che verranno forniti in formato aperto e ai sensi dell’Art. 20 del GDPR. Il servizio di portabilità dei dati è gratuito. |
Durata della Conservazione dei Dati | Tutti i dati personali raccolti al fine di fornire il servizio di autenticazione federata sono conservati per tutto il tempo in cui sarà necessario fornire il servizio stesso. Dopo sei mesi dalla disattivazione, tutti i dati personali raccolti o generati dall’uso del servizio vengono cancellati. |
(Privacy Policy pursuant to Articles 13 and 14 of the (EU) Regulation No. 679/2016 - from now on GDPR)
Nome del Servizio | Identity Provider (IdP) |
Service Description | The federated authentication service that allows the Users of the Istituto Nazionale di Fisica Nucleare to access federated Resources using their institutional credentials. The Resources can be provided through the Italian Identity Federation of Universities and Research Institutions (IDEM), or directly. The federated Authentication Service is responsible for authenticating the User, issuing an authentication token and, if required, releasing a minimum set of personal data to access the Resource. |
Controller |
Name: Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Istituto Nazionale di Fisica Nucleare is the Controller of the personal data managed through the Service. |
Data Protection Officer (GDPR Section 4) (if applicable) |
The Istituto Nazionale di Fisica Nucleare designated the Responsible for Data Protection (RPD o DPO) with the Board of Directors Resolution No. 14734 on 27th April 2018. DPO e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Jurisdiction and supervisory authority | IT-IT Italian Data Protection Authority https://www.garanteprivacy.it |
Categories of direct and indirect personal data processed and legal basis for processing |
Any collected personal data is stored in Italy, in accordance with the GDPR. The data processing purpose is the provisioning of the authentication service. The legal basis for data processing is the fulfillment of contractual obligations (through the provisioning of the authentication service) and the legitimate interest of the Controller. |
Purposes of personal data processing |
To provide the federated authentication service in order to access the Resources requested by the User. |
Third parties to whom the data are communicated | The Controller, in order to provide the service correctly, communicates to the Resources providers to which the User intends to access proof of authentication and only the personal data (attributes) requested, in full compliance with the principle of minimization. Personal data is transmitted only when the subject requests access to the Resource of the third party. For purposes related to the legitimate interest of the Controller or the fulfilment of legal obligations, some log data may be processed by third parties (e.g. CERT, CSIRT, Judicial Authority). |
Exercise of Subjects’ rights | To request access to your personal data and their correction or deletion or to object to their processing, or to exercise the right to data portability (Articles 15 to 22 of the GDPR), contact the Controller at the above mentioned contact details. |
Revocation of the consent of the interested party | The only data collected with the consent of the subject are preferences about the visualization of the attribute transmitted to the Resources. The preferences are collected at the time of the first access to the Resource and may be changed afterwards by starting over again the access procedure. |
Data Portability | The Interested Party may request the portability of their data concerning the federated authentication service, including preferences regarding the visualization of the attributes transmitted to the Resources, which will be provided in open format and in accordance with Art. 20 of the GDPR. The data portability service is free of charge. |
Duration of Data Storage |
All personal data collected to provide the federated authentication service will be stored for the entire time it will be necessary to provide the service itself. After 6 months after deactivation, all personal data collected or generated by the use of the service will be deleted. |