Sono stati assegnati dalla Commissione Scientifica Nazionale 1 (CSN1) dell’INFN i premi annuali per le migliori tesi di dottorato nell'area di ricerca di fisica particellare. Il riconoscimento è intitolato alla memoria dell'illustre fisico italiano Marcello Conversi, il quale fu protagonista negli anni della Seconda guerra mondiale, insieme a Ettore Pancini e a Oreste Piccioni, di un esperimento fondamentale che condusse alla scoperta del muone e diede di fatto origine alla fisica delle alte energie.
Il premio Conversi 2024 è stato assegnato a:
Sebastiano Raiz, dell'Università di Trieste, per la tesi “Measurement of the properties of B0 → π0π0 decays at Belle II” |
|
Giulio Umoret, dell'Università di Torino, per la tesi “Search for rare decays of the Higgs boson into a photon and a 𝝆, 𝝓 or K*0 meson with the CMS experiment"
|
Hanno partecipato alla premiazione, svoltasi a Pisa il 7 maggio 2025, due figli di Marcello Conversi, Daniele e Alessandra, e la nipote Amira. I due vincitori hanno ricevuto le loro congratulazioni.