Titolo del corso | Obiettivo | Target | Periodo | Sede del corso | Durata del corso | Responsabile | Sede organizzatrice | N. discenti | Stato |
Programmazione web avanzata per la fisica sperimentale Strumenti per il trattamento dati client-side al tempo di HTML5 |
Nella fisica sperimentale è necessario controllare e gestire gli strumenti di misura e di controllo tramite programmi. Scopo di questo corso è quello di apprendere le tecniche necessarie a creare delle opportune interfacce basate su protocolli web, ma dotate delle sofisticate capacità interattive ad elevato contenuto grafico. Queste stesse tecniche possono essere utilizzate anche per l'analisi dati off-line o semplicemente per la gestione di processi remoti. | Ricercatori e Tecnologi | Posticipato al 15-19 Febbraio 2016 | Milano Bicocca |
5 giorni | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | INFN Milano Bicocca | 12 | Approvato dalla CNF |
VII scuola INFN su "Architetture, strumenti e metodologie per lo sviluppo di applicazioni di calcolo scientifico su larga scala" - ESC15 | Fornire a giovani ricercatori e tecnologi le conoscenze specifiche necessarie per lo sviluppo di applicazioni di calcolo scientifico che possano utilizzare efficientemente le moderne infrastrutture di calcolo, sfruttando le opportunità offerte dall'evolversi delle tecnologie. | Ricercatori e Tecnologi | 26 - 31 ottobre 2015 | CeUB (Bertinoro) | 6 giorni | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | INFN Padova | 30 | La scuola non è inclusa nel piano formativo di CCR |
Tutorial days di CCR | Tutorial HTCondor. Strumenti per l'High Throughput Computing, visti dall'amministratore di sistema. |
Persone afferente ai Servizi di Calcolo e Reti | 30 novembre - 2 dicembre 2015 |
Bari |
3 giorni | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | INFN Bologna | 25 | Approvato dalla CNF |
Soluzioni di Storage per il Cloud Computing | Acquisire competenze sulla configurazione di soluzioni di storage a supporto di una infrastruttura di cloud computing. | Gestori di infrastrutture Cloud | 9 - 11 dicembre 2015 | Bari | 3 giorni | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | INFN Genova | 12 | Approvato dalla CNF |
OpenStack per amministratori | Rendere i partecipanti capaci di installare e configurare i servizi principali di una infrastruttura OpenStack | Amministratori di sistemi | CNAF | 4 giorni | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | INFN CNAF | 10 | Approvato dalla CNF | |
Incontro di formazione sulla Sicurezza Informatica | Approfondimento di alcune tematiche di sicurezza, in particolare legate ai problemi di cloud computing | Sistemisti | 4-5 novembre 2015 | Arcetri Firenze (GGI) | 2 giorni | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | INFN Firenze | 30 | Approvato dalla CNF |
Tabella assegnazioni (accesso ristretto ai soli membri di CCR)
N. | Titolo del corso | Responsabile del corso |
Sede del corso | N. discenti | Obiettivo del corso | Target | Periodo | Durata del corso in giorni | Ore di corso | Numero di docenti previsti | Stato |
1 | Corso di sicurezza informatica su modulo Selinux | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | LNF | 4 | Imparare la programmazione, lo sviluppo e la compilazione delle policies di SELinux nonche' l'amministrazione di SELinux su sistemi esposti sulla rete | Sistemisti esperti INFN | ANNULLATO | 10 | 64 | 1 | ANNULLATO |
2 | Sicurezza Informatica: aspetti legali per sistemisti | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | CNAF | 20 | Rispondere ai dubbi che ogni sistemista ha quando si trova a dover bilanciare le opposte esigenze di controllare i propri sistemi e rispettare la privacy degli utenti | Gestori di sistemi informatici | Primo semestre 2016 | 1 | 6 | 2 | Approvato dalla CNF |
3 |
Sicurezza Informatica: aspetti legali per amministrativi |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | CNAF | 20 | Aumentare la consapevolezza sulle tematiche legate alla sicurezza, nel quadro delle responsabilità delle proprie attività lavorative | Impiegati amministrativi | Rinviato al primo trimestre 2017 | 1 | 6 | 2 | Approvato dalla CNF |
4 | Corso Amministratori OpenStack | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | CNAF | 12 | Acquisire le competenze sull'installazione, configurazione e gestione di una piattaforma di Cloud Computing di Livello IaaS Basata su OpenStack | Gestori di Infrastrutture Cloud Computing | 22 - 25 novembre 2016 | 4 | 32 | 4 | Approvato dalla CNF |
6 | Soluzioni di storage per il cloud computing | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Bari | 10 | Acquisire competenze sulla configurazione di soluzioni di storage a supporto di una infrastruttura di cloud computing. | Gestori di Infrastrutture di storage per Cloud Computing | 3 - 6 ottobre 2016 | 4 | 32 | 4 | Chiusura iscrizioni 20/09/2016 |
7 | Distributed Parallel File System GPFS: advanced features | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | CNAF | 10 | Approfondire le funzionalita' avanzate nelle ultime release del file system GPFS | Amministratori di sistemi di storage di medie e grosse dimensioni | Rinviato al 2017 | 3 | 24 | 3 | Approvato dalla CNF |
8 | Tutorial days di CCR: INDIGO-DataCloud MidnightBlue Tutorial Days |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | CNAF | 25 | Giornate di formazione su: "Prima release di INDIGO DataCloud" | Personale afferente ai servizi calcolo e reti | 19-21 dicembre 2016 | 3 | 20 | 4 | Approvato dalla CNF |
9 | Supporto INFN-AAI: Liv. 1 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Lecce | 12 | Fornire le conoscenze di base sull'architettura di INFN-AAI e le sue relazioni con GODiVA e gli strumenti per poter effettuare il supporto di primo livello. | Personale afferente ai servizi calcolo e reti | 19 - 21 ottobre 2016 | 3 | 16 | 3 | Chiusura iscrizioni 12/10/2016 |
10 | Supporto INFN-AAI: Liv. 2 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | CNAF | 8 | Conoscenza approfondita sull'architettura di INFN-AAI e le sue relazioni con GODiVA e strumenti per poter effettuare il supporto di secondo livello, sui sistemi di core di INFN-AAI. | Personale dei Servizi di Calcolo e Reti coinvolto nelle attività di R&D di INFN-AAI |
Posticipato alla settimana 14-18 novembre 2016 |
5 | 40 | 3 | Chiusura iscrizioni 31/10/2016 |
11 | Corso sulla piattaforma e-learning "Moodle" | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Padova | 10 | Fornire le conoscenze per l'utilizzo della piattaforma Moodle | Personale amministrativo che si occupa di e-learning e personale della CCR | 21-22 settembre 2016 | 2 | 12 | 1 | Chiusura iscrizioni: 12 settembre 2016 |
12 | HTCondor per amministratori di batch system | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Milano | 10 | Configurare ed amministrare il sistema di calcolo distribuito ad alto throughput HTCondor sia in siti tipo Tier-X che per utenti scientifici multidisciplinari | Gestori di infrastrutture di calcolo distribuito | 24 - 27 ottobre 2016 | 4 | 32 | 3 | Approvato dalla CNF |
13 | VIII scuola INFN su "Architetture, strumenti e metodologie per lo sviluppo di applicazioni di calcolo scientifico su larga scala" - ESC16 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Padova | 25 | Fornire a giovani ricercatori e tecnologi le conoscenze specifiche necessarie per lo sviluppo di applicazioni di calcolo scientifico che possano utilizzare efficientemente le moderne infrastrutture di calcolo, sfruttando le opportunità offerte dall'evolversi delle tecnologie | Ricercatori e Tecnologi | 23 - 29 ottobre 2016 | 6 | 40 | 5 | Chiusura iscrizioni posticipata al 25/09/2016 |