La Commissione Calcolo e Reti dell'INFN redige ogni anno un piano per la formazione che riporta le proposte di attività didattiche di valenza nazionale in campo informatico, sulla base delle indicazioni pervenute dalle strutture INFN ed in linea con le politiche formative dell’Ente.
Il piano formativo viene presentato alla Commissione Nazionale per la Formazione che valuterà quali iniziative approvare e deciderà i relativi stanziamenti economici.
La gestione organizzativa ed economica dei corsi approvati sarà a cura della Commissione Calcolo e delle strutture ospitanti, fatta eccezione per la liquidazione delle docenze come stabilito dalle linee guida per la formazione del personale INFN.
Al fine di agevolare i responsabili dei corsi e rendere più semplice l'organizzazione logistica locale, abbiamo ritenuto utile sintetizzare la procedura operativa che i responsabili dei corsi e le strutture ospitanti sono invitati ad osservare.
PERIODO | RESPONSABILE LOCALE DEL CORSO | CCR | CNF E UFFICIO FORMAZIONE INFN |
In corso d'anno, comunue entro fine agosto | Invia la proposta preliminare del corso alla CCR, utilizzando il modello predisposto. | ||
Inizio di settembre | Completa la proposta fornendo i dati necessari per l'esame della CCR. |
I referees della formazione CCR esaminano le proposte pervenute.
|
|
Settembre | Durante la riunione della CCR, i referees della formazione illustrano le proposte pervenute e il relativo referaggio. Propongono quindi il piano formativo. La CCR approva il piano formativo. | ||
Entro fine settembre |
Propone il piano formativo alla CNF, inserendo le proposte di corsi nel DB della formazione INFN |
||
Ottobre/novembre |
CNF valuta e approva il piano formativo.
Comunica alla CCR i corsi approvati.
|
||
Febbraio/marzo | La CNF assegna gli importi alle strutture INFN organizzatrici dei corsi. | ||
Almeno 1 mese prima dell'inizio del corso |
|
L'Ufficio Formazione comunica ai referenti locali per la formazione l'apertura delle iscrizioni al corso e il relativo indirizzo web. |
|
Alla chiusura delle iscrizioni |
Invia all'Ufficio Formazione:
|
|
|
Durante il corso | Fa firmare a tutti i dipendenti INFN il foglio-presenze per ogni giornata di corso. | ||
Fine del corso |
Trasmette all'Ufficio Formazione: |
Inserisce nel DB della formazione INFN i nominativi dei partecipanti dipendenti INFN; | |
Al termine del corso, il responsabile fornisce al referente locale per la formazione tutti i dati relativi alle spese effettivamente sostenute per l'organizzazione del corso, che verranno inseriti nel DB della formazione INFN a cura del Referente. |
Come previsto con Disposizione del Presidente INFN n. 7916 del 10.01.2000, il responsabile incaricato della organizzazione del corso, almeno quindici giorni prima dell’inizio del corso stesso, fa pervenire al Presidente della CNF una proposta contenente l’elenco dei docenti previsti e degli eventuali assistenti, con l’indicazione delle ore e delle giornate di docenza o di assistenza previste per ciascuno; per il personale non dipendente né titolare di incarico di ricerca o associazione scientifica o tecnologica, viene allegato il curriculum dell’interessato e indicato il compenso proposto.
Il Presidente dell’INFN, sentito il parere del Presidente della CNF e sulla base della proposta del responsabile del corso, nomina con propria disposizione i docenti del corso medesimo, fissando, per il personale non dipendente né titolare di incarico di ricerca o associazione scientifica o tecnologica, il relativo compenso.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTARE:
Ufficio Formazione del Personale INFN
tel. 06/94032487
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
N. |
Titolo del corso |
Obiettivo |
Target |
Periodo |
Sede del corso |
Respons. |
Sede organiz. |
N. |
Stato |
1 |
Acquisire esperienza pratica sull'installazione delle risorse e dei servizi di un'infrastruttura GRID |
Tecnologi e tecnici informatici |
11-15 Ottobre 2010 |
INFN Catania |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
INFN Catania |
20 |
Approvato dalla CNF |
|
2 |
Fornire a giovani ricercatori e tecnologi le conoscenze specifiche necessarie per lo sviluppo di applicazioni di calcolo scientifico che possano utilizzare efficientemente le moderne infrastrutture di calcolo, sfruttando le opportunità offerte dall'evolversi delle tecnologie. |
Ricercatori e Tecnologi |
22-27 Novembre 2010 |
Centro Residenziale Universitario di Bertinoro (FC) |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
INFN Padova |
40 |
Approvato dalla CNF |
|
3 | Corso di Calcolo Parallelo per fisici teorici | Acquisire competenze sulla realizzazione di applicazioni di calcolo parallelo | Ricercatori e tecnologi | 18-21 Ottobre 2010 | INFN Catania | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | INFN Catania | 20 | Approvato dalla CNF |
N. |
Corso |
Obiettivo |
Target/requisiti |
Periodo |
Durata |
Sede |
Respons. |
Sede organ. |
N. |
Stato |
6 | I corso sull'uso del sistema di e-learning dell'INFN | Acquisire le conoscenze per l'utilizzo del sistema Adobe Connect Pro Training e Moodle per la Formazione a Distanza | Tutti di dipendenti INFN | 25-28 Ottobre 2010 | 3 giorni | INFN Catania | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | INFN Catania | 30 | Approvato dalla CNF |
7 |
Dare un'introduzione al CMS Joomla! |
Personale addetto alla gestione di siti web. Non sono necessarie specifiche conoscenze |
24-25 giugno 2010 |
2 giorni |
INFN CNAF |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
CNAF |
20 |
Concluso |
|
8 |
Approfondire alcuni aspetti del CMS Joomla! |
Personale addetto alla gestione di siti web. Avere già una buona padronanza del CMS Joomla! |
Autunno 2010 |
2 giorni |
CNAF |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
CNAF |
15 |
Approvato dalla CNF | |
9 | Corso JOOMLA! avanzato | Approfondire alcuni aspetti del CMS Joomla! | Personale addetto alla gestione di siti web. Avere già una buona padronanza del CMS Joomla! | Autunno 2010 | 2 giorni | CNAF | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | CNAF | 15 | Approvato dalla CNF |
10 |
Guida all'utilizzo di INDICO per l'organizzazione di eventi, e Gestione Ospiti per l'accesso alla rete tramite TRIP |
Personale delle segreterie |
|
2 giorni |
Bologna |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
LNF |
15 |
Approvato dalla CNF | |
11 |
GODiVA: il nuovo sistema di Gestione Ospiti, DIpendenti, Visitatori e Associati Prima edizione |
Utilizzo di GODiVA per la gestione di ospiti e visitatori |
Personale che gestisce l'anagrafica di Ospiti e/o Visitatori |
30 giugno 2010 |
1 giorno |
LNF | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
INFN Lecce |
15 |
Approvato dalla CNF |
12 |
GODiVA: il nuovo sistema di Gestione Ospiti, DIpendenti, Visitatori e Associati Seconda edizione |
Utilizzo di GODiVA per la gestione di ospiti e visitatori |
Personale che gestisce l'anagrafica di Ospiti e/o Visitatori |
1 luglio 2010 |
1 giorno |
LNF |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
INFN Lecce |
15 |
Approvato dalla CNF |
15 |
GODiVA: il nuovo sistema di Gestione Ospiti, DIpendenti, Visitatori e Associati Terza edizione |
Utilizzo di GODiVA per la gestione di ospiti e visitatori |
Personale che gestisce l'anagrafica di Ospiti e/o Visitatori |
Novembre 2010 |
1 giorno |
Pisa | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | INFN Lecce |
15 |
Approvato dalla CNF |