Higgs e top-anti-top nel canale di decadimento all-hadronic “boosted”
La scoperta del bosone di Higgs nel 2012 rappresenta, al momento, il risultato più importante ottenuto dalle collaborazioni ATLAS e CMS. Nel Modello Standard delle interazioni fondamentali, si prevede che il bosone di Higgs abbia un accoppiamento con i fermioni proporzionale alla massa dei fermioni stessi. Per questo motivo, l'accoppiamento con il quark top è il più grande e risulta di particolare interesse.

Produzione associata del Bosone di Higgs con una coppia top-anti-top nel canale di decadimento all-hadronic "boosted"
Descrizione più dettagliata
Menu Analisi dati
Gruppo CMS Bologna
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
c/o Dipartimento di Fisica e Astronomia
viale Berti Pichat 6/2
40127 Bologna, Italy
Contact:
Andrea Perrotta
+39 051 20 95140