Edizione 2023 al CERN
Il viaggio di istruzione, finanziato dal Dipartimento di Fisica ed Astronomia, è organizzato dalla Prof.ssa Gilda Scioli e dal Prof. Luigi Guiducci, docenti dei corsi di Laboratory of Nuclear and Subnuclear Physics 1 e 2 alla laurea magistrale.
Informazioni Organizzative
PERIODO DELLA VISITA: dal 24 al 26 Febbraio 2023
COMPOSIZIONE GRUPPO: 36 studenti + 4 docenti +1 postdoc + 1 dottorando
VIAGGIO, PERNOTTAMENTI, PRANZO: Il viaggio sarà effettuato in pullman, i pernottamenti e i pranzi sono previsti rispettivamente presso il foyer e il ristorante del CERN
PROGRAMMA: Oltre alla zona espositiva dedicata al pubblico gli studenti visiteranno le aree sperimentali di CMS, ATLAS, Alice e LHCb, tutti e quattro rivelatori a LHC.
Assisteranno alle operazioni della control room di AMS, il rivelatore di raggi cosmici installato sulla International Space Station; inoltre potranno rivivere i primi anni di scoperte del CERN, visitando il SincroCiclotrone, costruito nel 1957 e utilizzato da Giuseppe Fidecaro per la scoperta del decadimento del pione in elettrone.
Non mancheranno di certo anche momenti di leggerezza e convivialità per approfondire la conoscenza reciproca e i progetti di vita dei ragazzi e la ormai tradizionale “cena sociale” a base di fonduta presso i Bains de Paqui, sulle acque del lago di Ginevra.
CONTATTO PER INFORMAZIONI: Luigi.Guiducci@bo.infn.it
