Le delibere relative al CD del 24 e 25 maggio sono disponibili online
Resoconto CD 24 e 25 maggio 2012
(formato pdf)
24 maggio, ore 14.30
Il Presidente saluta calorosamente il nuovo direttore della Sezione di Pavia, dott. Valerio Vercesi. Il Presidente ricorda il suo recente impegno come coordinatore dei Gruppi di Lavoro per la Valutazione, incarico passato, in questa delicata fase finale degli adempimenti VQR, al Dott. Giorgio Chiarelli. Ricorda, inoltre, che al dott. Vercesi verrà affidato il nuovo servizio che si occuperà di fondi esterni, sul quale si dirà più in dettaglio in sede di discussione della riorganizzazione dell’Amministrazione Centrale.
Delibere GE 18 e 24 maggio 2012
Le delibere relative alla seduta della Giunta Esecutiva del 18 maggio 2012 e 24 maggio 2012 sono disponibili online.
Lettera al Presidente su VQR
Al Presidente dell'INFN
prof. Fernando Ferroni
e p.c.
al Responsabile dei Gruppi di Lavoro per la Valutazione INFN
dott. Giorgio Chiarelli
Caro Presidente,
ti segnalo la pubblicazione di un articolo sul più importante quotidiano nazionale
http://archiviostorico.corriere.it/2012/maggio/27/Universita_online_voti_ricercatori_Primo_co_9_120527042.shtml
che illustra la richiesta del senatore Ichino di rendere pubbliche le valutazioni delle singole pubblicazioni, e del relativo parere - positivo - della Commissione per la trasparenza nella pubblica amministrazione (CiVIT).
http://www.pietroichino.it/?p=21453
Nell'attesa di conoscere i risultati delle azioni di chiarimento che l'INFN ha richiesto a ANVUR e Ministero IUR, ti chiedo di prendere in considerazione la possibilità di sospendere l'invio del database delle pubblicazioni relative ai ricercatori dipendenti ed incaricati di ricerca del nostro Istituto, fino ad una dichiarazione ufficiale dell'autorità vigilante, il Ministero appunto, e di quella che implementa il processo di valutazione, l'ANVUR, che ribadisca in modo inequivocabile e giuridicamente solido quanto affermato nelle "risposte alle frequently asked questions" sul sito www.anvur.org, ovvero che:
- per il meccanismo di valutazione delle strutture di ricerca previsto dal bando,
- per il fatto che non è stata presa in considerazione nel suo insieme la produzione scientifica dei ricercatori, e
- per la facoltà concessa alle strutture stesse di non tenere conto della scelta dei ricercatori delle pubblicazioni da valutare per se stessi,
i dati relativi alle pubblicazioni inviate soggette alla VQR 2004-2010 non sono utilizzabili per una corretta valutazione dei singoli, ma esclusivamente per lo scopo che si prefiggeva l'esercizio VQR, ovvero misurare il potenziale complessivo di produzione scientifica di ogni struttura di ricerca.
Con i miei più cari saluti
Paolo Valente
More Articles ...
Page 39 of 60