Accesso al wireless

  Scritto da Antonella Monducci (INFN - Bologna) 

La configurazione del PC è molto semplice: è infatti sufficiente nella maggior parte dei casi:

  • scaricare l'applicazione SecureW2_TTLS
  • decomprimerla ed attivarla

In tal modo viene automaticamente installato il certificato della Certification Autorithy INFN, effettuata la configurazione e riavviato il PC.

Per poi connettersi alla rete wireless occorre selezionare la rete INFN-dot1x e premere il pulsante Connect  

 

img08.JPG

 (Figura 1)

 

Successivamente compare la seguente finestra in cui vanno inserire le vostre credenziali costituite dal vostro nome utente, dalla vostra password e dal nome del dominio (es.: bo.infn.it).

(Figura 2)

 

N.B.: Per ottenere una corretta configurazione è necessario rimuovere eventuali versioni precedentemente installate del software SecureW2.   Per verificare se nel vostro PC esiste già una versione installata e per poterne effettuare la rimozione consultare la sezione disinstallazione di SecureW2.

È infine possibile, nel caso la procedura automatica non abbia successo, effettuare manualmente le operazioni di preparazione del PC utilizzando le seguenti istruzioni:

Queste istruzioni sono state create per Windows XP ma sono valide anche per Windows Vista.

  Scritto da Riccardo Veraldi (INFN - CNAF) 

Per utenti esterni all'INFN, ospiti e visitatori è previsto un accesso tramite portale WEB.

Questa modalità non è intesa come accesso alla rete da parte di utenti INFN ma solo per chi ha una necessità estemporanea di collegamento alla rete come ospite o visitatore dell'INFN, specialmente durante conferenze e workshop.

 
L'architettura WiFi in questo caso è relativamente semplice come mostrato in fig. 1.
 
 
INFN Web
Fig. 1 
 
Il portale Web basato sul software TINO gestisce l'accesso alla rete WiFi, frapponendosi fra l'utente e la rete.
 
L'ospite INFN deve registrarsi preventivamente nella sezione in cui si trova, prima di un eventuale workshop e conferenza. Gli verranno assegnate delle credenziali di accesso al portale Web. L'autenticazione ha solamente carattere LOCALE e non ha nulla a che fare con l'autenticazione WiFi INFN proxy degli utenti INFN che si ottiene utilizzando INFN-dot1x.

L'ospite deve associarsi alla rete INFN-Web, successivamente aprendo il proprio browser verrà ridirezionato sulla pagina di login del portale web come mostrato in fig. 2

 
 
tino1
Fig. 2 
 
 
 Bisogna cliccare su  [ login/logout ] e come mostrato in fig. 3  occorre inserire le proprie credenziali
 
 
tino2
Fig. 3 
 
 
Una volta inserite le credenziali di autenticazione assegnata in fase di registrazione cliccando su LOGIN verrà abilitato l'accesso alla rete (fig. 4)
 
 
tino3
fig. 4
 
 
Cliccando nuovamente su [ login/logout ] vengono visualizzate le informazioni sulla sessione corrente (fig. 5)
 
 
tino4
fig. 5 
Si consiglia l'utente di effettuare sempre il LOGOUT della propria sessione cliccando sull'apposito tasto (fig. 5) quando non abbia più la necessità di accedere alla rete (fig. 6). Successivamente può sempre in ogni momento rieffettuare il LOGIN come già descritto.
 
 
tino5

 

 

April 2025
M T W T F S S
31 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 1 2 3 4