Sezione di Padova
Responsabile: Sabine Hemmer
Arcaro Cornelia
Dal Corso Flavio
Doro Michele
Hemmer Sabine
Miceli Davide
Prandini Elisa
Rando Riccardo
Sezione di Napoli

Sezione di Napoli
La Sezione di Napoli dell’INFN, in collaborazione con il Dipartimento di Fisica “E. Pancini”, l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte e gli Istituti SPIN, ISASI ed INO del CNR partecipa all’International Cosmic Day 2021 (ICD – https://icd.desy.de/), nell’ambito delle attività della quinta edizione di A scuola di astroparticelle: “in viaggio verso…la Fisica Moderna”.
L’iniziativa ICD, ormai giunta alla sua 10° edizione, è coordinata dal centro di ricerca tedesco DESY, di Amburgo, e organizzata in collaborazione, oltre che con l’INFN e altri partner, con i più importanti centri di ricerca che operano nell’ambito della fisica delle particelle, il CERN di Ginevra, il FERMILAB di Chicago e con i gruppi International Particle Physics Outreach Group (IPPOG), il tedesco Netzwerk Teilchenwelt e lo statunitense QuarkNet. Le attività dell’ICD, alle quali ogni anno aderiscono centinaia di istituti in tutto il mondo, hanno lo scopo di far incontrare studenti, insegnanti e ricercatori per scoprire e approfondire le proprietà e il significato delle informazioni che ci arrivano dall’universo attraverso i raggi cosmici.
In presenza presso il Dipartimento di Fisica ci saranno gli studenti del Liceo Alberti di Napoli.
Due seminari introduttivi daranno la possibilità di trovare risposte a domande come: che cosa sono le particelle cosmiche? da dove provengono? che messaggi ci portano? come possiamo misurarle?
In seguito, gli studenti parteciperanno alla misura del flusso di raggi cosmici utilizzando un rivelatore di particelle ideato e sviluppato ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS), il Cosmic Rays Cube (CRC), analizzeranno i dati acquisiti e si collegheranno in videoconferenza per entrare in contatto con gruppi di tutto il mondo e confrontare i risultati ottenuti, cosi’ come avviene ogni giorno fra gli scienziati in una collaborazione internazionale.
Il programma dettagliato al link: https://agenda.infn.it/event/28734/
Responsabile: Carla Aramo
Sezione di Milano Bicocca
Responsabile: Giuseppe La Vacca
Stefano Della Torre
Massimo Gervasi
Davide Grandi
Davide Rozza
Sezione di Milano
Responsabile: Lorenzo Caccianiga
Caccianiga Barbara
Caccianiga Lorenzo
Iovenitti Simone
Sezione di Cagliari
Responsabile: Corrado Cicalò
Brugnoni Claudio
D’Urso Domenico
Scherini Viviana
Sipala Valeria
Tosta E Melo Iara