Evento di lancio della fase operativa del progetto INFN.Open
Laboratori Nazionali del Gran Sasso, 23/05/2023 ...
Laboratori Nazionali del Gran Sasso, 23/05/2023 ...
L’Aquila, 23 maggio 2023 – Si è svolto oggi, presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso, l’evento di lancio della fase operativa di INFN.Open (Open INnovation from Fundamental Nuclear research), progetto il cui obiettivo è mettere a disposizione della società, e in particolare del mondo produttivo,...
Il trasferimento Tecnologico di INFN sarà presente all'evento Innovation&Match che si svolgerà all'interno di R2B – RESEARCH TO BUSINESS il salone internazionale della ricerca e delle competenze per l'innovazione. Giunto alla sua diciassettesima edizione, innovation&Match è l'evento di brokerage e matchmaking di R2B – RESEARCH TO BUSINESS...
Finanzierà progetti di sviluppo di tecnologie volti all’aumento del Technology Readiness Level e all’utilizzo in campi diversi dalla fisica di base. Dall' 11 aprile è aperta la call Research 4 Innovation 2024 (R4I - 2024) rivolta al Personale di Ricerca INFN, per il finanziamento di progetti...
Mettere a servizio della società le conoscenze scientifiche e tecnologiche generate dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) all’interno dei propri percorsi di ricerca di base: è questo l’obiettivo del progetto INFN.Open (Open INnovation from Fundamental Nuclear research) che ha preso il via proprio in questi giorni in...
CShark ha in programma di integrare il rivelatore di radiazioni ArduSiPM, sviluppato dalla Sezione INFN di Roma, in tutti i suoi pico satelliti. Oltre che una frontiera tecnologica, lo spazio sta diventando sempre più un’opportunità di crescita economica non soltanto per i grandi player aziendali ma anche...
Sono tre i progetti che godranno di un finanziamento volto a superare l' "ultimo miglio" che separa il mondo della ricerca dal tessuto produttivo del Paese ALEHDI, MuDam, STarDiS, questi i nomi dei tre progetti selezionati quest'anno dal panel di valutazione appositamente nominato dal comitato nazionale...
il Comitato Nazionale per il Trasferimento Tecnologico dell’INFN ha visitato il sito di Capo Passero (SR) e i Laboratori Nazionali del Sud, a Catania “Dobbiamo riconoscere le tante cose belle che noi di INFN abbiamo fatto e sappiamo fare” afferma Santo Gammino, Direttore dei Laboratori Nazionali del...
Avviata una collaborazione tra la Sezione di Catania di INFN e ACOSET SpA per lo sviluppo di metodi innovativi di analisi real-time della qualità dell’acqua L'accesso a fonti d'acqua potabile sicure e affidabili è un diritto fondamentale, e garantire il controllo acccurato della qualità dell'acqua un'esigenza...
Le applicazioni sono molteplici: dai laboratori didattici, all’utilizzo come monitor di radiazioni, alle analisi chimiche e mediche, fino ai nanosatelliti Sfruttando le potenzialità dei nuovi System On Chip (SoC) e dei rivelatori a stato solido SiPM il gruppo della sezione INFN di Roma guidato da Valerio Bocci ha...