La Commissione Calcolo e Reti dell'INFN, promuove l'utilizzo di strumenti e tecnologie avanzate per la collaborazione e la comunicazione fra gli utenti dell'Ente, sfruttando le potenzialità della rete digitale ad alte prestazioni di cui l'INFN dispone.
In questa pagina potete trovare alcune indicazioni utili per accedere a queste tecnologie nonchè brevi manuali di istruzione che facilitano il loro utilizzo.
Alcuni dei servizi elencati sono orientati ai servizi calcolo che poi offrono a loro volta il servizio finale all'utente.
CONFERENZE AUDIO E VIDEO (GRUPPO MULTIMEDIALE INFN)
|
|||||||
SERVIZIO |
DESCRIZIONE |
LINK DI ACCESSO |
AUTENTICAZIONE |
DOCUMENTAZIONE |
SUPPORTO |
ISTRUZIONI |
|
VIBE/eZUCE | eZuce/Vibe è uno strumento collaborativo che permette di effettuare riunioni in videoconferenza. È sufficiente prenotare una “stanza” per una certa data e ora, comunicare le coordinate della stanza e l’eventuale password agli altri partecipanti, per convocare meeting e incontrarsi da remoto con grande facilità. | https://vibe.ezuce.com/srn/ | LDAP (username/pwd) | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||
MICROSOFT |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | ||||||
ASTERISK (VOIP) |
http://server10.infn.it/video/index.php?page=book-a-conference#asterisk |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||||
CODIAN H.323 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | ||||||
SERVIZI DI MAILING
|
|||||||
SERVIZIO |
DESCRIZIONE |
LINK DI ACCESSO |
AUTENTICAZIONE |
DOCUMENTAZIONE |
SUPPORTO |
ISTRUZIONI |
|
MAILING SERVICES |
Il servizio si occupa di:
|
SAML | https://mailing.infn.it/mailing/ | Slide di approfondimento | |||
MAILING LISTS (SYMPA) |
Sympa permette di creare e gestire mailing list autonomamente, definendone le caratteristiche e le funzionalità, dalla tipologia di lista ai privilegi di accesso in base alle proprie necessità. I domini possono essere di tipo:
|
SAML | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
|||
PEC |
Il servizio si occupa di:
|
SAML | https://mailing.infn.it/mailing/ | ||||
DOCUMENTALE, CONDIVISIONE E SINCRONIZZAZIONE DI DOCUMENTI
|
|||||||
SERVIZIO |
DESCRIZIONE |
LINK DI ACCESSO |
AUTENTICAZIONE |
DOCUMENTAZIONE |
SUPPORTO |
ISTRUZIONI |
|
ALFRESCO |
Alfresco è una piattaforma di Enterprise Content Management (ECM) utilizzato per:
|
LDAP (username/pwd) | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | ||||
PANDORA | Pandora è un sistema di cloud storage (sync&share) basato sul software open source Pydio |
LDAP (username/pwd) SAML |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Istruzioni di base |
|||
OFFICE-365 | Office 365 è una piattaforma web che mette a disposizione diverse applicazioni Office per la condivisione, la collaborazione e il lavoro di gruppo. | SAML |
In caso di problemi contattare in primis Servizio Calcolo della propria struttura. |
||||
SERVIZIO DI CERTIFICATION AUTHORITY |
|||||||
SERVIZIO |
DESCRIZIONE |
LINK DI ACCESSO |
AUTENTICAZIONE |
DOCUMENTAZIONE |
SUPPORTO |
ISTRUZIONI |
|
CERTIFICATI X509 | Gli utenti INFN possono richiedere e rinnovare certificati personali, certificati Server, certificati personali e Server Grid. | SAML | Riccardo Veraldi (INFN CNAF) | https://wiki.infn.it/cn/ccr/x509/home | |||
CALENDARIO |
|||||||
SERVIZIO |
DESCRIZIONE |
LINK DI ACCESSO |
AUTENTICAZIONE |
DOCUMENTAZIONE |
SUPPORTO |
ISTRUZIONI |
|
SOGo CALENDAR |
SOGo mette a disposizione di tutti gli utenti un Calendario personale e la possibilità di creare altri calendari o connettersi a calendari di altri utenti. L’utente può condividere il proprio calendario decidendo il livello di condivisione (sola lettura o anche aggiunta e modifica eventi) e quali eventi potranno essere visibili agli altri utenti (pubblici, personali, confidenziali). Il servizio consente l’invio di notifiche via mail come reminder degli eventi. |
https://calendar.infn.it | LDAP (username/pwd) | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
||
ORGANIZZAZIONE DI EVENTI
|
|||||||
SERVIZIO |
DESCRIZIONE |
LINK DI ACCESSO |
AUTENTICAZIONE |
DOCUMENTAZIONE |
SUPPORTO |
ISTRUZIONI |
|
INDICO | È un'applicazione web che permette di gestire l’intero ciclo di organizzazione di un evento dal semplice seminario alla riunione collaborativa o alla conferenza. | https://agenda.infn.it | SAML | https://learn.getindico.io/ | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
|
SONDAGGI, QUESTIONARI E VOTAZIONI
|
|||||||
SERVIZIO |
DESCRIZIONE |
LINK DI ACCESSO |
AUTENTICAZIONE |
DOCUMENTAZIONE |
SUPPORTO |
ISTRUZIONI |
|
DRESS | Sistema di e-voting per l'INFN |
Per creare un'elezione: Per votare: |
SAML | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Slide di approfondimento | ||
LIMESURVEY | Gli utenti possono creare sondaggi, ricerche di mercato, feedback degli utenti, votazioni. | https://surveys.infn.it/ | LDAP (username/pwd) | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||
STRUMENTI PER LA FORMAZIONE A DISTANZA
|
|||||||
SERVIZIO |
DESCRIZIONE |
LINK DI ACCESSO |
AUTENTICAZIONE |
DOCUMENTAZIONE |
SUPPORTO |
ISTRUZIONI |
|
MOODLE | Gestione di corsi su piattaforma Web di e-learning | http://elearning.infn.it | SAML | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Slide di approfondimento | ||
SERVIZI WEB |
|||||||
SERVIZIO |
DESCRIZIONE |
LINK DI ACCESSO |
AUTENTICAZIONE |
DOCUMENTAZIONE |
SUPPORTO |
ISTRUZIONI |
|
JOOMLA! WORDPRESS |
Per lo sviluppo di siti web, Joomla e WordPress sono due differenti CMS (sistema di gestione di contenuti) open source che permettono di realizzare e gestire siti web dinamici, per scopi istituzionali, senza particolari conoscenze di linguaggi di programmazione. | https://web.infn.it |
Richiesta di creazione di un sito: è necessario compilare il form di richiesta che trovate qui: |
Slide di approfondimento | |||
ANALYTICS | Il servizio, basato sul software open source Matomo, fornisce report dettagliati e in tempo reale sui visitatori di un sito web, fra cui i motori di ricerca di provenienza, parole chiave utilizzate, la lingua di utilizzo e le pagine più visitate. | https://analytics.infn.it/ | LDAP (username/pwd) | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||
WIKI |
Un wiki è un sito web orientato alle informazioni in cui gli utenti modificano i contenuti e la loro struttura in modo collaborativo direttamente attraverso il browser web, in un linguaggio di formattazione semplificato. Può essere utilizzato per la gestione della documentazione tecnica e/o informatica dei progetti dell’INFN |
http://wiki.infn.it/ | SAML | wiki.infn.it/guida | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
|
URL SHORTENING | Il servizio offre la possibilità di riferire un URL di lunghezza arbitraria in una forma più compatta, per essere inserito in presentazioni, documenti oppure semplicemente per comodità di utilizzo. Il servizio è accessibile con le usuali credenziali AAI (username e password, oppure certificato X.509); effettuato l'accesso, oltre alla creazione di URL "short" permette la loro gestione e la consultazione delle statistiche di accesso | https://l.infn.it | SAML | ||||
SERVIZI DI CHAT
|
|||||||
SERVIZIO |
DESCRIZIONE |
LINK DI ACCESSO |
AUTENTICAZIONE |
DOCUMENTAZIONE |
SUPPORTO |
ISTRUZIONI |
|
ROCKET.CHAT | Il servizio è interfacciato alla AAI nazionale con login tramite username e password. Il software più completo a livello utente per usufruire del servizio è Jitsi (https://jitsi.org/) è multi piattaforma e include supporto per chat su canale cifrato e chiamata audio/video tramite ZRTP. | https://chat.infn.it/ | SAML | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Slide di riferimento | ||
CHAT XMPP | Servizio di video-chat. E’ un servizio skype-like basato sul protocollo XMPP. E’ implementato lato server con OpenFire, un prodotto opensource che implementa il protocollo XMPP (Jabber). Supporta diversi tipi di client. |
https://xmpp.org/software/clients.html | LDAP (username/pwd) | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Slide di riferimento | ||
TOOL COLLABORATIVI PER LO SVILUPPO
|
|||||||
SERVIZIO |
DESCRIZIONE |
LINK DI ACCESSO |
AUTENTICAZIONE |
DOCUMENTAZIONE |
SUPPORTO |
ISTRUZIONI |
|
KANBAN | Il kanban è un metodo operativo per far circolare le informazioni in modo sistematizzato, utilizzando proprie "boards" e definendo insiemi di boards ("organization"). | https://kanban.infn.it/ | LDAP (username/pwd) | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||
GitLab | Software per il "Versioning System". Il controllo di versione è un sistema che registra, nel tempo, i cambiamenti ad un file o ad una serie di file, così da poter richiamare una specifica versione in un secondo momento. | https://baltig.infn.it/ | LDAP (username/pwd) | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||
SVN | Software per il "Versioning System". Il controllo di versione è un sistema che registra, nel tempo, i cambiamenti ad un file o ad una serie di file, così da poter richiamare una specifica versione in un secondo momento. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||||
JIRA SOFTWARE |
Software per la creazione di progetti (raccolta issues): pianifica, monitora e gestisce tutti i progetti di sviluppo agile del software. |
https://issues.infn.it/ | LDAP (username/pwd) | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |||
JIRA SERVICE DESK |
Jira Service Desk è un sistema di gestione dei servizi aziendali altamente configurabile, pensato per fornire supporto (sistema di ticketing) agli utenti ed ai progetti in modo compatibile con i maggiori "standard" di project management. | https://servicedesk.infn.it | LDAP (username/pwd) | ||||
JIRA CONFLUENCE |
Confluence è un prodotto software di Atlassian che si integra con gli altri (Jira Service Desk, Jira Software) e permette di creare Workspaces di progetto condivisi. | https://confluence.infn.it/ | LDAP (username/pwd) | Slide di approfondimento | |||
INSIGHT ASSET MANAGEMENT |
Slide di approfondimento | ||||||
JENKINS | https://ci.infn.it/jenkins/ |
GESTIONE DI DOMINI |
||||
SERVIZIO |
STRUMENTO UTILIZZATO |
DESCRIZIONE |
ISTRUZIONI E SUPPORTO |
CONTATTO |
DNS TLD infn.it |
bind9 |
Si occupa della gestione e del mantenimento del TLD infn.it ovvero della gestione del dominio autoritativo top level TLD. Da questo dipende la risoluzione degli indirizzi IP diretta e inversa di tutte le sottoreti INFN di tutte le sezioni e laboratori. |
Inviare un mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. L'approvazione delle richieste è soggetta alla decisione della CCR |
Stefano Zani (INFN-CNAF) |
MECCANISMI DI AUTORIZZAZIONE E AUTENTICAZIONE
|
||||
SERVIZIO |
STRUMENTO UTILIZZATO |
DESCRIZIONE |
ISTRUZIONI E SUPPORTO |
CONTATTO |
AAI | Slide di approfondimento | |||
SERVIZIO DI MAIL RELAY
|
||||
SERVIZIO |
STRUMENTO UTILIZZATO |
DESCRIZIONE |
ISTRUZIONI E SUPPORTO |
CONTATTO |
MAIL RELAY MX BACKUP |
postfix | Orientato ai servizi calcolo, nel caso vi sia una situazione per la quale la rete di una sezione INFN fosse irraggiungibile per diversi giorni o il mail server di quella sezione non fosse disponibile, il servizio di MX backup e mail relay conserverà i messaggi di posta elettronica fino a quando i servizi di sezione non diventeranno nuovamente disponibili | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Alessandro Brunengo (INFN Genova) |
SERVIZIO DI WIFI NAZIONALE
|
||||
SERVIZIO |
STRUMENTO UTILIZZATO |
DESCRIZIONE |
ISTRUZIONI E SUPPORTO |
CONTATTO |
TRIP - EDUROAM | Architettura proxy radius | I Servizi Nazionali del CNAF si interfacciano con le varie sedi per l’armonizzazione del servizio WiFi nazionale da anni ormai in essere e coordinano l’implementazione di modifiche e ottimizzazioni | Per il supporto da parte di una specifica sede inviare un mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Riccardo Veraldi (INFN CNAF) |
SINCRONIZZAZIONE DI OROLOGI |
||||
SERVIZIO |
STRUMENTO UTILIZZATO |
DESCRIZIONE |
ISTRUZIONI E SUPPORTO |
CONTATTO |
SERVIZIO NTP | ntpd + soluzioni proprietarie | Gestione del server di sincronizzazione orologi (Network Time Protocol) interfacciato con GPS autonomo. Le sedi coinvolte sono CNAF e INFN-GENOVA |
I server di sincronizzazione sono ntp-1.infn.it (INFN-GE) ntp-2.infn.it (INFN-GE) ntp-3.infn.it (INFN-CNAF) Per supporto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Alessandro Brunengo (INFN Genova)
Stefano Zani (INFN-CNAF) |
IMPLEMENTAZIONE SERVIZI IN ALTA AFFIDABILITÀ E DISPONIBILITÀ
|
||||
SERVIZIO |
STRUMENTO UTILIZZATO |
DESCRIZIONE |
ISTRUZIONI E SUPPORTO |
CONTATTO |
SERVIZIO DNS HA | Infrastruttura bind-dlz+GaleraDB | Il servizio è stato progettato e recentemente realizzato per soddisfare le esigenze di implementazione di servizi in alta affidabilità e alta disponibilità realizzando un’architettura DNS master/master sempre disponibile non solo in lettura ma anche in scrittura per i record DNS che puntano a servizi distribuiti geograficamente. |
Inviare un mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. L'approvazione delle richieste è soggetta alla decisione della CCR |
Stefano Longo (INFN-CNAF) |