Definire il futuro a medio termine della fisica nucleare italiana
I prossimi anni vedranno il completamento dei programmi di potenziamento nei…
Incontro con l'Ambasciatore Italiano in Canada
In occasione del montaggio dell'esperimento S2006 presso il TRIUMF (spokesperson Marco La Cognata (ASFIN), Daniele…
Trends in particle and nuclei identification techniques in nuclear physics experiments: online su La Rivista del Nuovo Cimento
Sul numero di…
Definire il futuro a medio termine della fisica nucleare italiana: gli eventi presso LNS e LNL
Nei giorni 4/5 e 11/12…
Quinto Incontro Nazionale di Fisica Nucleare INFN 2022
Il Quinto Incontro Nazionale di Fisica Nucleare, tenutosi dal 9 all'11 maggio 2022…
La campagna sperimentale di AGATA continua con fasci di piombo
Venerdì 9 dicembre 2022, dopo un lungo periodo di manutenzione e…
PANDORA: pubblicato l'ebook
Le riviste Frontiers in Physics (IF=3.718) e Frontiers in Astronomy e Space Sciences (IF=4.055) hanno pubblicato in data…
Test sperimentale dell'ipotesi di indipendenza di carica e simmetria di carica delle forze nucleari utilizzando il metodo del cavallo di…
Assegnato il premio Villi 2023
Il Premio "Claudio Villi" per la migliore tesi di dottorato in fisica nucleare discussa nel periodo…
Primo irraggiamento per la produzione di Cu-67 nell'ambito del progetto SPES.
Dopo un periodo di manutenzione e riparazione di vari componenti…
Delibera approvazione graduatoria bandi 27320-27321
Accedi qui