Atlas

CENTINAIA DI RAGAZZE E RAGAZZI LICEALI ALLE INTERNATIONAL MASTERCLASSES

Si è appena conclusa l’edizione 2022 delle international masterclasses. L’evento internazionale è organizzato dall’International Particle Physics Outreach Group ed è rivolto a studentesse e studenti delle scuole superiori di tutto il mondo. Lo scopo dell’iniziativa è di avvicinare alla scienza, in particolare alla fisica delle particelle e alle sue numerose ricadute applicative, le nuove generazioni. […]

Atlas

A Giulia Di Gregorio il premio per la migliore Tesi di ATLAS

Congratulazioni a Giulia Di Gregorio, che ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca presso l’Università di Pisa! La d.ssa Di Gregorio ha vinto l’edizione del 2021 dell’ATLAS Thesis Award. Si tratta di un riconoscimento importante che premia le migliori tesi di dottorato a livello internazionale discusse nel 2021 svolte nell’esperimento ATLAS al CERN. La […]

Atlas

Il contributo italiano al progetto NSW

Intervista a Cesare Bini, docente di Fisica Sperimentale della Sapienza Università di Roma, coordinatore della collaborazione New Small Wheel (NSW) nell’ambito di ATLAS-Italia dal 2016.

Atlas

Due nuovi rivelatori per la nuova era di ATLAS

Novembre 2021, Ginevra. L’esperimento ATLAS al CERN dà il benvenuto ad un rivelatore per muoni nuovo di zecca: le due New Small Wheel (NSW), in italiano “Nuove Ruote Piccole”. L’installazione, effettuata con successo, è il coronamento di quasi dieci anni di duro lavoro (tra progettazione e costruzione) e segna un’importante pietra miliare per l’esperimento ATLAS […]