Atlas, News

Premio Conversi dell’INFN a Tesi di Dottorato di ATLAS

Congratulazioni a Silvia Biondi (Università di Bologna e INFN-Sezione di Bologna) che ha vinto  il premio Conversi 2018 assegnata dalla prima Commissione Scientifica Nazionale (CSN1) dell’INFN per la migliore tesi di dottorato nell’area di ricerca di fisica particellare.  Il riconoscimento è intitolato alla memoria di Marcello Conversi scopritore del muone insieme a Ettore Pancini ed Oreste […]

,

Atlas, Contributo Italiano, Fisica, News, Pubblicazioni

I due pesi massimi del Modello Standard

Nel 2012, le collaborazioni ATLAS e CMS, al CERN di Ginevra, hanno annunciato la scoperta di una risonanza di massa 125 GeV. Da quell’anno, la maggior parte degli sforzi sono stati impiegati nello studio di questa nuova particella: oggi sappiamo che si tratta effettivamente del bosone di Higgs del Modello Standard, ipotizzato da Higgs, Englert […]

, , ,

Atlas, Contributo Italiano, Esperimento, Fisica, News

Higgs di Spade

A volte bisogna rompere l’eleganza di una simmetria perfetta per sottolineare qualcosa di speciale. Il meccanismo di Brout-Englert-Higgs é il caso principe in fisica delle alte energie, e la scoperta del bosone di Higgs da parte delle collaborazioni ATLAS e CMS, grazie alle collisioni tra protoni del Large Hadron Collider al CERN di Ginevra, é […]

Atlas

E' arrivato Higgs Couplings 2016!!!

Higgs Coupling 2016 (a SLAC, San Francisco) è un workshop dove vengono presentati tutti gli ultimissimi risultati sul bosone di Higgs ottenuti durante il run 2 di LHC. Sono state presentate le ultime misure di massa, spin e parità dell’Higgs insieme alle misure dei suoi accoppiamenti con le particelle del Modello Standard. Questo workshop costituisce un’occasione […]

, ,