PRODUZIONE ALTERNATIVA DI Tc-99m
Tecnezio | Radionuclidi | Medicina Nucleare | Ciclotrone | Imaging MedicoINTRODUZIONE
Il Tecnezio-99 metastabile (Tc99m), utilizzato giornalmente per circa l'80% delle procedure diagnostiche in medicina nucleare nel mondo, rappresenta il radionuclide gamma-emettitore più diffuso. Attualmente, il fabbisogno di questo radionuclide viene soddisfatto subase settimanale mediante i comuni generatori Mo99/Tc99m prodotto mediante reattori. Le tecnologie sviluppate invece, propongono una strategia di produzione del Tc99m diretta e in-house, basata sull'irraggiamento di bersagli di Mo-100 con protoni, tramite un ciclotrone commerciale, utilizzabile anche per la produzione di altri radionuclidi comunemente utilizzati.
CARATTERISTICHE TECNICHE
La drammatica carenza nella fornitura globale del Mo-99, precursore del Tc99m, come prodotto dei reattori nucleari, ha spinto la comunità scientifica ad investigare strategie alternative di produzione del Tecnezio. Una delle soluzioni più promettenti è rappresentata da una tecnica di produzione diretta, basata sull'uso di ciclotroni. In questo contesto, l'INFN propone un ciclo chiuso per la produzione di Tc99m: a) Produzione di bersagli in Mo-100, b) Irraggiamento con protoni, c) Dissoluzione del target, d) Estrazione del solvente, e) Purificazione dell'eluato, f) Recupero del Molibdeno. Tutti gli steps del processo sono stati testati e validati con successo. La tecnologia Spark Plasma Sintering (SPS) con cui vengono realizzati i bersagli, assicura una significativa riduzione dei tempi di produzione ed evita lo spreco del costoso materiale isotopicamente arricchito. Le procedure completamente automatizzate per dissoluzione, estrazione e purificazione riducono significativamente le esposizioni del personale alle radiazioni e garantiscono una elevata purezza radionuclidica (>99%), al di sopra degli standard richiesti dalla Farmacopea Europea.POSSIBILI APPLICAZIONI
- Produzione di radiofarmaci per imaging diagnostico.
VANTAGGI
- Riduzione dei tempi di produzione dei targets;
- Riduzione delle esposizioni degli operatori;
- Maggiore resa di produzione ~ 93%;
- Elevata purezza radionuclidica >99% (ref. Eu-Pharm. >95%);
- Recupero del 95% del Mo-100.
INFORMAZIONI KNOW-HOW
PROPRIETARI
INFNDIRITTI COMMERCIALI
EsclusiviDISPONIBILITÀ
DisponibileSCOPRI DI PIU'
ContattaciScarica la scheda del know-how